Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Giorno 25 novembre scelta dall’Assemblea dell'Onu nel 1999 come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Il 21 novembre, con qualche giorno di anticipo rispetto alla data del 25 novembre scelta dall’Assemblea dell’Onu nel 1999 come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, gli studenti delle quarte e quinte classi dell’Istituto Insolera, insieme ad una rappresentanza del “Federico di Svevia”, hanno partecipato al progetto/incontro #GenerazionePari organizzato dal Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine delle Avvocate e degli Avvocati di Siracusa e dai Comitati degli altri Fori Nazionali.

Al tavolo dei relatori, per il Comitato per le Pari Opportunità, la presidente Olga Diamante, che indossa la toga, con Egizio Zaccaria, Luigi Giocolano ed Elena Salemi; Egizia Sipala dirigente scolastico dell’Insolera, e Anna Trapanese referente alla legalità della scuola e avvocata anche lei.

Dopo i saluti del dirigente e l’introduzione di Trapanese, si è entrato nel vivo con un minuto di silenzio dedicato a Giulia e le parole della presidente Diamante che ha sottolineato come l’età dei carnefici e delle vittime si stia abbassando sempre di più e, nonostante tutte le misure di contrasto al fenomeno, le donne continuino a sopportare, non denunciare e morire. Gli interventi sono stati inframmezzati dalla visione di 4 video e dalle riflessioni dei ragazzi.

Nella parte finale della manifestazione, sul palcoscenico dell’auditorium sono saliti i nostri alunni Anastasia Sinone, Leonardo Reginato, Vittoria Fiorelli, Aurora Li Giotti e Valentina Uccello; indossano una maglietta nera con su scritto “Giulia”, la vittima numero 105, e con le loro voci e gesti danno vita a brani tratti da “Ferite a morte” di Serena Dandini. Lo stesso, davanti ad un leggio, ha fatto la docente Giusi Costa.