Cittadinanza attiva – Istituzioni locali e partecipazione

Gli alunni partecipano a “Cittadinanza attiva – Istituzioni locali e partecipazione” inserito nel piano di offerta formativa del Comune di Siracusa

 

Gli alunni delle classi IIIA e IVA dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing, accompagnati dalle docenti Alessandra Catania, Cristina Castello e Nadia Scalora, hanno partecipato ad un nuovo interessante incontro del progetto “Cittadinanza attiva – Istituzioni locali e partecipazione” inserito nel piano di offerta formativa del Comune di Siracusa.

I ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi con alcuni dei soggetti più rappresentativi dell’amministrazione sul funzionamento dell’ente locale, sui compiti e sulle competenze dei vari organi e, soprattutto, sul senso e l’importanza della partecipazione alla vita politica da parte dei cittadini.

Nella sala Vittorini, sede del consiglio comunale, gli alunni sono stati accolti dal presidente del consiglio comunale Alessandro Di Mauro e dal capo di gabinetto Michelangelo Giansiracusa. Erano presenti anche l’assessora Barbara Ruvioli, le consigliere Sara Zappulla e Daniela Rabbito, ed il vice segretario comunale Enzo Miccoli.

La mattinata è stata dedicata alla descrizione degli organismi comunali e del ruolo di tutti i rappresentanti (sindaco, assessori, consiglieri comunali, capo di gabinetto e segretario generale) permettendo agli alunni di ampliare le loro conoscenze delle istituzioni locali della città.

L’attività rientra nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.