Anche gli alunni e le alunne della nostra scuola hanno voluto urlare il loro NO alla violenza sulle donne, e lo
hanno fatto durante l’assemblea di Istituto di novembre, che hanno dedicato alla Giornata Internazionale
del 25 novembre.
All’assemblea hanno partecipato la psicologa Lita Bellassai e la musicoterapeuta Roberta Di Pietro del
Centro Antiviolenza La Nereide.
Dopo la visione del video musicale, in cui Di Pietro interpreta il brano “Sospesa”, scritto da lei
sull’argomento, le rappresentanti del Centro antiviolenza hanno parlato con i ragazzi, soffermandosi
sull’importanza dell’ascolto e del dialogo: una corretta comunicazione è fondamentale per instaurare un
rapporto sano.
La nostra dirigente Egizia Sipala ha inoltre ricordato che la scuola riveste indubbiamente un ruolo chiave, un
osservatorio privilegiato, in quanto agenzia formativa importantissima che offre opportunità di crescita non
indifferenti.
La psicologa Lita Bellassai ha sottolineato come la violenza contro le donne non sia mai accettabile e non
trovi alcuna giustificazione. I casi di cronaca ci riportano notizie sconcertanti, frutto di disagi mal celati e
soprattutto tacite grida di aiuto che sono state ignorate.
Bellassai, prima di invitare i ragazzi al confronto, ha evidenziato che “chiedere aiuto non è sinonimo di
debolezza ma di potere. Il potere di essere padroni della propria vita”.
La parola è quindi passata ai ragazzi, che a lungo si sono confrontati sul tema. A conclusione di
un’assemblea fortemente partecipata, i nostri alunni Francesco Marino e Vittoria Fiorelli sono saliti sul
palco per interpretare la performance teatrale dal titolo “Dark Violet”, in cui l’autore di un femminicidio
confessa l’omicidio della sua compagna. E, a questo punto, la partecipazione è diventata commozione.
0